Dati storici

Prima che la Priula tracciasse da Mezzoldo la via che per Passo S. Marco immetteva nei Grigioni, era Averara l'ultimo paese lungo l'itinerario che risaliva la Val Mora verso il Passo di Verrobbio e di Albarino (detto poi di S. Marco). Anche qui, nella contrada alta di Redivo, esisteva una dogana (quella più fotografata per la geometrica simmetria delle scale che impreziosicono l'architettura della facciata), non lontana dalla chiesa di S. Pantaleone, col campanile a bifore del '400. Il centro della mercatura si sviluppava invece più in basso, lungo la via porticata dove ancora campeggiano i marchi delle maggiori imprese gentilizie e commerciali. Due solide torri, a presidio degli opposti versanti del fiume, stavan lì a ricordare che non si trascuravano le precauzioni di un avamposto in terra di confine, mentre la "Torre della Sapienza", ufficialmente proclamata sul muro della chiesa testimonia che i rapporti di fiducia e di correttezza erano alla base dei principi che reggevano la comunità civile e religiosa.

torna all'inizio del contenuto